







Il gruppo delle Odle è una catena montuosa delle Dolomiti che assieme al gruppo del Puez costituisce la maggior parte del territorio del parco naturale Puez-Odle, contornato dalla val Badia, val Gardena e val di Funes, in Alto Adige.
Il nome “Odle”, deriva dal ladino e significa “aghi”, descrive perfettamente la formazione geologica delle Odle. La roccia frastagliata ha molte torri a forma “appuntita”, che sporgono in alto come appunto degli aghi.
La cima più alta della catena è il Sass Rigais, a pari merito con la cima della Furchetta, entrambe raggiungono infatti la quota di 3.025 metri.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.