









Il lago di Braies (Pragser Wildsee in tedesco) è un piccolo lago alpino situato in Val di Braies a 1.496 m s.l.m. nel comune di Braies (BZ).
Il lago giace ai piedi dell’imponente parete rocciosa della Croda del Becco e si trova all’interno del parco naturale Fanes – Sennes e Braies.
Le origini sono del tutto casuali, dovute a una frana, ma le leggende, raccontano molto di più sul lago di Braies. La più famosa narra di una vallata abitata da selvaggi dall’aspetto sgraziato, ma non cattivi, che custodivano l’oro delle montagne. Non lo facevano per il valore del metallo, ma perché per loro era fonte di vita poiché il bagliore dell’oro induriva i loro cuori. Un giorno, nella valle di Braies, arrivarono dei mandriani che portavano le loro bestie a pascolare nei meravigliosi prati della valle. I selvaggi fecero vedere l’oro ai nuovi arrivati e questi divennero subito avidi e incominciarono a rubare l’oro agli abitanti della valle. Per i selvaggi sarebbe stata la morte così, per impedire ai pastori di avvicinarsi alle montagne, fecero sgorgare sorgenti nel terreno più profondo e queste, in poco tempo, crearono una vasta distesa d’acqua che separò i pastori dalle montagne, mettendo al sicuro l’oro.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.