







Il gruppo del Catinaccio (Rosengartengruppe o solo Rosengarten in tedesco) è un massiccio delle Dolomiti situato tra la valle di Tires, la val d’Ega e la val di Fassa nel Parco naturale dello Sciliar.
Caratteristica del gruppo è la colorazione rosata che assume al tramonto, fenomeno visivo chiamato enrosadira.
La leggenda di re Laurino
“Là dove oggi ci sono solo rocce e sassi, c’era una volta un bellissimo roseto che apparteneva a Laurino, Re dei Nani. Un giorno questi, con l’aiuto di un cappuccio magico che lo rendeva invisibile, rapì Similde, la figlia del re. Molti cavalieri si gettarono subito all’inseguimento e quando videro il roseto in piena fioritura capirono subito dove avrebbero trovato Similde. Uno di essi riuscì ad afferrare il cappuccio magico, facendo ricomparire il Re dei Nani. Ne seguì un violentissimo combattimento, ma i cavalieri ebbero la meglio su Laurino che, nonostante la sua magia, fu sconfitto. Similde sposò il più valoroso di loro e Re Laurino fu trascinato in prigione. Il Re dei Nani, però, riuscì a fuggire. Quando ritornò sulle sue montagne e vide il suo roseto, disse: “Queste rose mi hanno tradito; se i cavalieri non le avessero viste, mai e poi mai sarebbero venuti sulla mia montagna.” Furioso, Laurino trasformò in pietra tutto il roseto e pronunciò un incantesimo, affinché nessuno lo vedesse, né di giorno, né di notte. Si dimenticò del tramonto. Per questo ancor oggi possiamo ammirare dalla valle il suo giardino, quando gli ultimi raggi del sole lo accarezzano.”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.