











La Cima d’Asta (2.847 m) è la vetta principale e più alta del massiccio omonimo situato nel Trentino orientale tra l’altopiano del Tesino e la Valle del Vanoi.
Geologicamente è un gruppo a se interamente composto da rocce granitiche a differenza del Lagorai che è costituito da porfidi, tuttavia vista la contingenza geografica spesso viene compreso e considerato un sottogruppo della catena del Lagorai.
Tutto il territorio è scarsamente antropizzato e prevale la natura incontaminata.
Il massiccio è attraversato dall’Alta Via del Granito che è una traversata ad anello che si sviluppa in una rete di antichi sentieri ed ex strade militari, risalenti alla Prima Guerra Mondiale.
Una delle principali vie di accesso è dal paese di Pieve Tesino proseguendo per la strada carrozzabile fino a Malga Sorgazza per poi procedere su sentiero.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.